Torna al blog

Gemelli o mellizzi? Le differenze da sapere

Giulia Bianchi
3 luglio 2025
4 min
Gemelli e Multipli
Gemelli o mellizzi? Le differenze da sapere

Gemelli o gemelli? Impara le loro differenze

Quando una famiglia riceve la notizia di una gravidanza multipla, uno dei primi dubbi che sorgono è: sono gemelli o gemelli? Sebbene nel linguaggio quotidiano siano spesso usati come sinonimi, la verità è che ci sono importanti differenze biologiche tra i due termini. Comprenderli non è solo interessante, ma anche utile per comprendere meglio lo sviluppo della gravidanza e le potenziali implicazioni mediche.

Cosa sono i gemelli?

I gemelli identici (detti anchemonozigoti) provengono da un unico ovulo fecondato da un singolo spermatozoo. Questo zigote si divide in due embrioni geneticamente identici. Ecco perché condividono il 100% del loro DNA e sono sempre dello stesso sesso.

La divisione dell'embrione può avvenire in momenti diversi, il che determina se condivideranno o meno la stessa placenta o sacco amniotico. Questa classificazione è molto rilevante da un punto di vista medico, poiché alcuni casi hanno un rischio ostetrico più elevato, come i gemelli monoamniotici monocoriali, che condividono tutto.

"La maggior parte delle gravidanze gemellari monozigoti condivide la stessa placenta, il che richiede una vigilanza speciale da parte dell'équipe medica".

E i gemelli?

I gemelli (chiamati anche dizigoti) si formano quando due ovuli diversi vengono fecondati da due spermatozoi diversi. Sono, quindi, fratelli che si sviluppano nel grembo materno allo stesso tempo, ma condividono solo il 50% del materiale genetico, come ogni fratello nato in tempi diversi.

Possono essere dello stesso sesso o di sesso diverso e ognuno ha la propria placenta e sacco amniotico, il che di solito significa una gravidanza con meno rischi condivisi rispetto ai gemelli.

Illustrazione che confronta i gemelli monozigoti e dizigoti

I gemelli condividono la stessa origine genetica, mentre i gemelli provengono da ovuli diversi.

Come fai a sapere se sono gemelli?

Durante la gravidanza, un'ecografia precoce può aiutare a determinare se si tratta di una gravidanza monozigote o dizigotica osservando il numero di placente e sacche amniotiche. Tuttavia, non è sempre facile distinguerli, soprattutto se l'ecografia viene eseguita in ritardo.

In caso di dubbio, i test genetici possono essere eseguiti dopo la nascita per confermare se i bambini condividono il 100% del DNA (gemelli) o solo il 50% (gemelli).

Quali fattori aumentano la probabilità di avere gemelli?

Le gravidanze multiple possono avvenire naturalmente o attraverso trattamenti di fertilità. Le quote variano:

  • I gemelli identici non dipendono da fattori ereditari o esterni. Si verificano in modo casuale, in circa 3 nascite su 1.000 in tutto il mondo.
  • I gemelli, d'altra parte, sono più probabili se: c'è una storia familiare di gemelli da parte della madre, la madre ha più di 35 anni o vengono utilizzate tecniche di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro.

Secondo il U.S. National Institute of Child Health and Human Development (NICHD), l'uso di trattamenti per la fertilità ha notevolmente aumentato l'incidenza di gravidanze multiple negli ultimi decenni.

Implicazioni emotive e pratiche

Avere due gemelli può generare emozioni intense: sorpresa, gioia, ansia... E anche sfide pratiche. Crescere contemporaneamente due bambini richiede supporto, organizzazione e molta pazienza. Sebbene ci siano differenze mediche tra gemelli e gemelli, su base giornaliera ciò che conta di più è l'amore e le cure che ricevono.

"Non importa se sono gemelli o gemelli: ogni bambino è unico e deve essere guardato come tale".


Informazioni sull'orientamento

Questo articolo è solo a scopo informativo e non sostituisce la consulenza medica professionale. Se hai domande su una gravidanza multipla, consulta la tua ostetrica, ginecologo o professionista della salute di fiducia.