Torna al blog

Fare l’ostetrica conviene? Pro, contro e realtà

Giulia Moretti
5 luglio 2025
3 min
Per Professionisti
Fare l’ostetrica conviene? Pro, contro e realtà

Vale la pena fare l'ostetrica? Pro e contro reali

La scelta di una carriera come ostetrica non è solo una decisione di carriera, ma anche una vocazione. Accompagnare le donne in gravidanza, parto e dopo il parto può essere profondamente gratificante, ma comporta anche sfide importanti che spesso non sono visibili. Se stai pensando di studiare Ostetricia o lavori già in questo campo, questo articolo ti aiuterà a valutare i veri pro e contro dell'essere un'ostetrica, sulla base dell'esperienza e delle prove.

Vantaggi di essere un'ostetrica: oltre lo stipendio

Il lavoro di un'ostetrica è una combinazione unica di scienza, accompagnamento emotivo e azione nei momenti decisivi. Ecco alcuni vantaggi reali di questa professione:

  • Profondo contatto umano ed emotivo: Accompagni momenti intensi come il parto, generando legami unici con le famiglie.
  • Autonomia professionale: In molti sistemi sanitari, le ostetriche hanno la capacità di agire in modo indipendente nelle gravidanze normali.
  • Elevata occupabilità: La domanda di ostetriche continua a crescere, soprattutto nei sistemi pubblici europei come quello spagnolo, britannico o olandese secondo il WHO
  • Diversità delle opportunità di lavoro: Puoi lavorare in ospedali, centri sanitari, cliniche private, nell'assistenza domiciliare e persino come lavoratore autonomo.
  • Senso dello scopo: Molte ostetriche esprimono profonda soddisfazione per il loro lavoro, sentendo che fanno davvero la differenza nella vita delle persone.
Ostetrica che accompagna la nascita di un bambino

Le ostetriche sono presenti in uno dei momenti più trascendentali della vita: il parto.

Le vere sfide di essere un'ostetrica

Non tutto è vocazione e tenerezza. Essere un'ostetrica comporta anche notevoli sfide fisiche, mentali ed emotive che dovrebbero essere considerate fin dall'inizio.

  • Turni impegnativi: Turni di 12 o 24 ore, di notte e nei fine settimana possono disturbare il riposo e la vita familiare.
  • Alta carica emotiva: Accompagnare nascite difficili, morti perinatali o esperienze traumatiche può essere emotivamente estenuante.
  • Pressione giuridica e burocratica: Le ostetriche si assumono una grande responsabilità legale in ogni decisione clinica che prendono.
  • Mancanza di riconoscimento: In alcuni contesti, il loro lavoro è ancora invisibile rispetto a quello di altri professionisti della salute.
  • Accesso limitato alla formazione: In paesi come la Spagna, l'accesso avviene solo attraverso l'EIR (Resident Internal Nurse), con posti limitati e alta competenza.

"L'ostetricia è una professione di dedizione, ma anche di limiti. Prendersi cura delle madri inizia con il prendersi cura di se stessi".

E lo stipendio? Aspettative realistiche

Lo stipendio di un'ostetrica varia molto a seconda del paese, del tipo di contratto e dell'esperienza. In Spagna, un'ostetrica nel sistema pubblico può guadagnare tra i 1.800 e i 2.500 euro netti al mese, con indennità che dipendono dal servizio di guardia e dall'anzianità. In paesi come il Regno Unito, la Germania o la Norvegia, gli stipendi sono più alti, ma lo è anche il costo della vita.

Oltre allo stipendio, molte ostetriche apprezzano aspetti come la stabilità del lavoro, la crescita professionale e l'impatto del loro lavoro sulla società.

È una buona decisione studiare per diventare ostetrica?

Se hai la passione di accompagnare le donne, sei interessata alla salute riproduttiva e non hai paura di affrontare situazioni di alta responsabilità emotiva e clinica, fare l'ostetrica può essere una delle professioni più gratificanti che esistano.

Tuttavia, dovresti anche considerare se sei disposto ad affrontare le esigenze dello studio (come l'EIR in Spagna), i cambiamenti di lavoro e la pressione emotiva che questo ruolo può implicare. Parlare con ostetriche attive, fare veri e propri stage e cercare testimonianze oneste può aiutarti a prendere una decisione con i piedi per terra.


Informazioni sull'orientamento

Questo articolo è solo a scopo informativo e non sostituisce il consiglio di un operatore sanitario o accademico. Se stai pensando di studiare per diventare ostetrica o stai già lavorando nel campo, consulta istituzioni ufficiali e professionisti accreditati per prendere decisioni informate.